text.skipToContent text.skipToNavigation

REACH

Il Regolamento CE n.1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 è in vigore dal 2007 ed è stato adottato per migliorare la protezione della salute dell'uomo e dell'ambiente dai rischi delle sostanze chimiche, stimolando nello stesso tempo la competitività dell'industria chimica europea.

Tale obiettivo viene raggiunto attraverso le procedure ivi disciplinate inerenti la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche prodotte o importate nella Comunità Europea in quanto tali o in quanto contenute in miscele o, in determinati casi, contenute negli articoli in quantità pari o superiori ad una tonnellata all'anno.

Il regolamento è diffusamente riconosciuto con l’acronimo di REACH stante ad indicare proprio le differenti procedure di Registration Evaluation Authorization of Chemicals.

Le sostanze chimiche già regolamentate da altre normative, ad esempio medicinali o sostanze radioattive, sono parzialmente o totalmente esenti dai requisiti del regolamento REACH.

Autorità preposte al Controllo e alla vigilanza in Italia

Autorità competente NazionaleMinistero della Salute
Corpo ispettivo Centrale (D.M.27/01/2006);
Amministrazioni dello StatoUffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera (USMAF); 
Nuclei Antisofisticazioni e Sanità(NAS); 
Nuclei Operativi Ecologici (NOE);
ex-ISPESL (ora c\o direzione INAIL);
Agenzie delle Dogane
Autorità competenti regionaliRegioni e Province Autonome

Link utili

Normativahttp://echa.europa.eu/regulations
http://www.minambiente.it/pagina/reach 
Banche datihttp://esis.jrc.ec.europa.eu/
http://echa.europa.eu/it/information-on-chemicals
http://www.dsa.minambiente.it/restrizionisostanze/
http://www.dsa.minambiente.it/sitodesc/
Help desk nazionale (fornisce assistenza tecnica alle imprese)http://reach.sviluppoeconomico.gov.it/helpdesk
DEVELOPMENT INFO # current basestore # current site: cer-it # current user: anonymous # current language: it # current B2BUnit: